_jess_book_
39 reviews43 followers
Molti sapranno che love me love me è uscito cartaceo il 2 maggio del 2023, molti sapranno che è nato su wattpad, molti sapranno è sara una saga di 3 libri da 800 pagine, molti sapranno che si tratta di un enemies to lover, molti sapranno chi è il famoso
"bad boy" james, molti sapranno chi è stefania s. ma pochi, veramente pochi sanno che cos'è davvero love me love me.
Love me love me è una storia, inziata nell'anno 2021, è nata da un capitolo, che poi sono diventati due, tre, quattro, fino a essere 59, 59 lunghi capitoli in cui solo chi lo ha letto con tutto l'amore con cui l'ho letto io (e sono certa che ce ne soni tante di persone cosi) possono sapere cosa c'è all'interno, solo queste persone possono conoscere davvero james hunter, o meglio giacomo edoardo cacciatore, e solo queste persone sanno che non è davvero un play boy e non è e non sarà mai il classico "protagonista figone" di una storia wattpad, James è quel personaggio che ha guarito ogni ferita di ogni ragazza che lo ha conosciuto, è il ragazzo più dolce, più premuroso che ognuna di noi ha conosciuto, James è il ragazzo che ha corso per kilometri sotto il sole cuocente del messico per salvare la sua biancaneve, James Hunter è l'eroe che ha salvato il cuore ad ognuna di noi. June, anche chiamata June madeline White, non è la classica ragazza secchiona timida, ma è la ragazza che ha aiutato migliaia di ragazze a cercare di amarsi cosi come sono, e la ragazza sensibile e insicura che aveva bisogno di qualcuno che la facesse sentire amata, aveva bisogno di qualcuno da amare come ogni ragazza ha bisogno nella propria vita.
Nessuno può immaginare l'amore che provo verso questo libro, e sì finalmente lo posso chiamare cosi, le uniche tre lezioni di danza in cui ho dato il meglio di me stessa sono state: il giorno dell'uscita dell'ultimo capitolo di Imlm, il giorno dell'annuncio del cartaceo di Imlm e infine il giorno dell'annuncio dell'uscita della serie tv di Imlm; so che può semprare una cavolata ma in quei tre giorni mi sono sentita felice.
Insomma love me love me è ragione che mi ha portato di nuovo a sorridere, a credere nell'amore e soprattutto love me love me è ciò che mi ha riportato a sognare.
call me kià
13 reviews
Lungo, prolisso e caotico. Caotico per i pov di tutti i personaggi che hanno rallentato la mia lettura. Lungo e prolisso perché nonostante sono presenti delle scene dove i protagonisti litigano nel libro non succede altro.
Più che un libro è un cliché ambulante pieno di frasi d'effetto cringissime. Buttate li solo per fare hype in un libro che non merita tutto questo successo.
Preciso che ho letto tantissimi libri che meritano tantissimo ma di cui nessuno parla abbastanza perché evidentemente quelle due o tre persone nel booktok che recensiscono libri non li hanno neppure letti o se lo hanno fatto hanno trovato sempre il pelo nell'uovo perché la scrittrice non è conosciuta, perché non proviene da wattpad o perché non se ne parla abbastanza.
Questo è l'esempio dei classici libri di wattpad ma a parere mio non scritto bene.
Better, Kiss me like you love me, Nel modo in cui cade la neve, Liberi come la neve e tanti altri.... questi sono libri meritevoli che anche se provengono da wattpad sanno come raccontare una storia come appassionare il lettore e come anche se con cliché a modo loro emozionano.
In questo libro è tutto forzato e non parlo solo dei dialoghi ma anche degli eventi.
Bisogna accettare anche le critiche e questa è una di quelle.
Questo è l'ennesimo caso di troppo hype per niente
pinkcloudsbooks
366 reviews315 followers
Per me non è facile esprimere a parole il modo in cui io sia tremendamente legata a questa storia. È un rapporto che non riesco a spiegarvi, la sento parte di me, un pezzo del mio cuore che voglio tenermi più stretto possibile. Love me Love me è una storia che attira come una calamita, una di quelle dove non riesci a staccarti dalle pagine neanche sotto tortura, Per non parlare delle farfalle nello stomaco che si provano ogni dannata volta che appare James, non mi hanno dato tregua neanche per un attimo. Stefania ha una penna incredibile, la sua scrittura è coinvolgente ed emozionante. Forse all’apparenza per alcuni può sembrare una storia con una trama abbastanza semplice, ma fidatevi, Love me Love me è molto, ma molto di più. Rileggerlo in cartaceo per me è stata un'emozione indescrivibile, unica. Mi ha riportato alla mente tutte le sensazioni che ho provato su wattpad per June e James quando ho letto la storia per la prima volta. E con il cartaceo si è amplificato il tutto ancora di più. Sono sicura che Love me Love me non potrebbe mai stancarmi o annoiarmi, mai.
Sono troppo innamorata di questa storia e la rilettura mi ha solo dato un’ulteriore conferma.
☀️🤍☀️🤍☀️🤍☀️🤍☀️🤍☀️🤍
Elena Rondi
32 reviews
E già dopo più di un mese sono riuscita a portare al termine questo libro che più che un libro è sembrata la bibbia. Per chi non lo ha capito è un modo ironico per dire che è stato lunghissimo. Un parto sarebbe durato di meno. MOLTO MENO!!😱
Mi ha ufficialmente mandata in blocco. Io che non c'ero stata nemmeno con the black rose (tra i libri peggiori letti finora)
Love me love me è un casino. Tantissimi personaggi e tantissimi pov che te prego se ce fosse stato un giardiniere in questo libro avremmo avuto anche il punto di vista dal giardiniere.
Comunque è un casino o un disastro. Devo scegliere.
La storia non parte e non dà la giusta dose di adrenalina per portare il lettore a continuare fino alla fine. Ho trovato interi capitoli noiosissimi dove june e james anche se in modo diverso si dicevano sempre le stesse cose. Basta per carità!! Non ne potevo più!🤬
Nemmeno il finale porta a voler leggere il secondo e sapendo il primo mi risparmio di prendere il prossimo.
Se qualcuno ha capito di cosa parla questo libro e vorrebbe spiegarmelo nei commenti mi farà un piacere perché io non ho capito una fica secca🤣
PARERE PERSONALE; NON LO CONSIGLIEREI
tania
80 reviews676 followers
what bro thought he was like: how he
sabri
188 reviews4 followers
Come fai a riempire d’acqua i bicchieri altrui, se è proprio la tua bottiglia a essere vuota? Quanto mi aspettavo mi piacesse questa storia? Poco più di 0. Avevo letto i primi tre capitoli su wattpad già nel 2021 quando stava iniziando ad avere un sacco di hype, ma la avevo abbandonata praticamente subito, vuoi per i capitoli troppo lunghi, vuoi perché la versione wattpad è sicuramente meno “controllata” rispetto al cartaceo. P.s.:l’ho riletto sul serio e mi è piaciuto anche di più. Come faccio ad aspettare il secondo? Non riesco a smettere di pensarci. Amato amato amato, mi manca di già! ”Amicizie impegnative, eh.”
Quanto mi è piaciuta?
Tantissimo. Anche più di tantissimo.
Ci sono un po’ di problemini: un bel po’ di punti morti nella trama(anche se comunque questo è solo il primo volume quindi magari sarà anche più introduttivo dei prossimi); non tutti i personaggi sono affascinanti allo stesso modo e il fatto che spesso (o comunque più del necessario) si cambi pov può rendere meno coinvolgente la lettura in alcuni punti; poi soprattutto alcuni passaggi non sono molto chiari, ho dovuto leggerli un paio di volte per capire di cosa o di chi si stesse parlando, a cosa si facesse riferimento o altro.
Ma comunque: l’ho amato! Ci sono un sacco di cliché (e sono fortunata, perché a me piacciono), ma hanno un qualcosa in più, di fresco, che mi ha fatto amare leggere di June e James, mi ha permesso di legarmi ai personaggi (nel bene e nel male), non mi ha fatto smettere di leggere! Sono seria, sono due giorni che faccio nottata per finire questo libro!
È lungo, ma me lo sono buttata giù che è una meraviglia. Scorre veloce ed è molto coinvolgente, nonostante in alcune parti possa risultare un po’ lento e abbastanza ripetitivo.
James il personaggio di gran lunga più interessante, anche perché finora quello meglio costruito. Will anche poteva essere affascinante (e in parte lo è, soprattutto fino a metà) ma nel corso della storia perde un po’, si risolleva giusto alla fine perché fa il birichino, però mi è sembrato piuttosto semplicistico nella sua complessità. June è una cretina, sì, ma una cretina adorabile e mi aspetto grandi cose da lei nel secondo volume. Mi piace la storyline di Jax tanto con Blaze quanto con James ma diventa meno interessante verso fine libro.
Alcuni personaggi in questo volume fungono più da comparse che altro, qualcuno più di altri (Brian e Amelia per primi che nel corso della storia hanno sempre meno spazio, lo stesso Blaze, Tiffany (che adoro, tra l’altro), Taylor), quindi devo aspettare il secondo per valutarli per bene, ma nel complesso tutti interessanti.
Quanto mi ha fatto ridere! Ridere, emozionare, piangere anche, sghignazzare come una scema, nascondere la testa nel cuscino, sbatterla al muro, coprirmi la bocca per non urlare. Una montagna russa che ho molto apprezzato e che mi dispiace tantissimo dover già lasciare.
Non posso dire tanto altro perché non succede così tanta roba, è un buonissimo prologo però! Non vedo l’ora di leggere il secondo, non vedo l’ora di tornare da June e James che contro ogni pronostico sto adorando più di tantissime altre coppie di tanti altri libri.
Posso dire che ho delle aspettative enormi?
Intanto, magari, lo rileggo. Per farvi capire quanto mi sia piaciuto.
Praticamente il libro sta tutto qui.
- preferiti
aoparliamodilibri
90 reviews7 followers
“Non trovi che June assomigli a Tessa?”
“S-tessa rompicoglioni”
Unico momento degno di nota.
Metto una stella solo perché Goodreads non si decide a inserire valutazioni inferiori a 1
Arianna
3 reviews2 followers
Lento, lentissimo, ci sono troppi pov, ci sono tematiche importanti come il bipolarismo e l’autolesionismo che vengono trattate malissimo. In 800 pagine i due protagonisti si dico SEMPRE le stesse cose, e non scherzo quando lo dico: june: “ti odio bla bla” Ho letto alcune recensioni che sostenevano che tra i due si creasse una tensione pazzesca cosa che sinceramente non ho notato per niente.
james: “invece non riesci a starmi lontana bla bla”
june: “invece mi fai scifo bla bla non ti bacerei mai bla bla”
james: “perché secondo te io lo farei bla bla”
E in quando a originalità anche gli avvenimenti non scherzano, ogni capitolo c’è una festa in cui cambia solo chi la organizza perché anche la succedono sempre le stesse cose. Poi è caotico, tutti baciano tutti e non si capisce niente.
Se si toglieva buona parte delle scene di loro due in cui dicono di odiarsi e si andava direttamente oltre in 400 pagine avevamo già bello è finito, ma no allunghiamo il brodo aggiungendo scene noiose e senza senso che rendono la lettura poco scorrevole.
MINI-SPOILER:
La scena che mi ha fatto più ridere è a pagina 350 quando casualmente a casa di will (casa che dovrebbe essere una villa con piscina) oltre alla camera dei genitori di will (che capisco essere inaccessibile) e la camera di will non c’è una SINGOLA camera degli ospiti. Eddai.
FINE SPOILER
L’unica cosa che mi è piaciuta di questo primo volume e la parte ‘mistery’.
Detto questo penso sia chiaro che non mi è piaciuto per niente, attendo il secondo volume sperando di cambiare idea anche se dubito visto che da quello che ho capito ci saranno altri due volumi da 800 pagine (💀) mi chiedo cosa abbia scritto in altre 1600 pagine.
madameariett ☾
62 reviews54 followers
La ricerca di "Love me love me - Cuori magnetici" di Stefania è stata più dura di quanto pensassi perché ovunque andassi non era disponibile. Librerie che mi rispondevano dicendo che avevano terminato le scorte, addirittura su amazon l'arrivo non era imminente ma dovevo aspettare almeno un paio di settimane (probabilmente in ristampa? Non so). Dopo settimane dall'uscita (e io volevo leggerlo subito perché i vari video e le recensioni mi davano ancora più voglia di averlo tra le mani), finalmente la mia libreria di fiducia lo mise in esposizione. Non ci pensai due volte, direttamente alla cassa. Ho letto questo libro con calma, non solo perché avevo la sessione alle spalle, ma perché volevo godermelo il più possibile altrimenti l'avrei divorato. Il volume, acquistato in lingua italiana, ha 816 pagine ed è editato da Sperling & Kupfer; al prezzo di 15,00 euro. June White si ritrova in California dopo il trasferimento della madre per cause lavorative. Ennesimo nuovo inizio ma questa volta diverso perché i suoi compagni la prendono subito in simpatia. Tutti tranne James Hunter, il bello e dannato con un passato molto travagliato e con l'aria da cattivo ragazzo. I due non si sopportano, continui battibecchi e dispetti ma l'attrazione è tanta... riusciranno ad avvicinarsi o sarà sempre una lotta continua? (Consiglio vivamente di leggere i TW) Le ambientazioni californiane sono le mie preferite. Le scuole private, il nuovo trasferimento, l'enemies to lovers, il bad boy; sono tutte cose che amo in un libro. Sarò scontata? Probabile, ma non posso farci nulla. Eppure, per quanto banale possa sembrare, non lo è affatto. I temi delicati affrontanti sono molteplici (come ad esempio autismo, autolesionismo, bipolarismo, uso di sostanze, ecc). Uno stile di scrittura coinvolgente, molto scorrevole, senza parole complicate o punteggiatura eccessiva. Ho apprezzato i capitoli narrati da altri personaggi, in questo modo la storia viene approfondita e le varie azioni o i vari atteggiamenti vengono capiti meglio. Questo è l'enemies to lovers per eccellenza! James Hunter è spericolato e cerca di vivere la sua vita al massimo, bello e dannato, sarcastico, con un passato oscuro alle spalle. Lui è il cattivo ragazzo, in tutto e per tutto. June, invece, non è la classica ragazza che si fa sottomettere, anzi, ha un carattere forte e non si fa mettere i piedi in testa da nessuno. I due si odiano eppure non riescono a stare lontani… si cercano, si aiutano e si stuzzicano. Risulta molto difficile non affezionarsi ad ogni personaggio, ognuno ha una propria storia molto interessante da raccontare; perfino colei che mi è piaciuta di meno, ovvero Ari, mi ha incuriosito molto. La copertina è bellissima, mi piace molto. Aspetto con ansia il secondo volume! Il mio voto è il seguente: 5 stelline su 5.
Liz
14 reviews1 follower
ho comprato questo libro in quanto tutto me ne parlavano bene sopratutto le persone che l’avevano letto anche su wattpad. partendo dal presupposto che a me i libri lui bad boy che si fa pure le piante e lei la prima che passa che si innamora non piacciono ma mi hanno assicurato che questo libro fosse diverso e, in parte, lo è. sicuramente scritto bene ma veramente veramente troppo lungo. 800 pagine per cosa? loro due che si odiano e poi iniziano a stuzzicarsi e nient’altro? apparte la relazione jackson-blaze ogni singola altra cosa non ha un’evoluzione. james e june anche se è ovvio che provano interesse l’uno per l’altra non fanno assolutamente niente anzi, lei per buona parte del tempo sta con william anche se non prova niente (una relazione poi orribilmente noiosa tra i due) e lui come suo solito si passa le quattro ragazze che lo sopportano, solo per avere sesso e droga e le capisco. ho visto svariati video di gente che supporta, addirittura ama, il personaggio di james e mi chiedo onestamente come. a mio parere un personaggio così si può al massimo simpatizzare e se iniziate ad “amarlo” per quelle quattro cose in croce che fa verso di lei non sono della stessa opinione. aspetto il continuo per sapere se vale veramente la pena.
ashleywarner
142 reviews18 followers
3.70⭐️ 𝗦𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗮𝗹𝗰𝘂𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝘃𝗼𝗶 𝗮𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗰𝗶 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗮 𝗹𝗶𝘃𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗲𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗼, 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗹'𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗺𝗶𝗻𝘂𝗶𝗿𝗲, 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗼 𝗴𝗶𝘂𝗱𝗶𝗰𝗮𝗿𝗲 𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗲 𝗻𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗼. 𝗖𝗶ò 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲𝘁𝗲 è 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗹𝗶𝗰𝗲𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝗼𝗽𝗶𝗻𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗼 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁à 𝗱𝗶 𝗯𝗼𝗼𝗸𝘁𝗼𝗸𝗲𝗿 𝗲 𝗯𝗼𝗼𝗸𝘀𝘁𝗮𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗲𝗿. 𝗩𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗲𝗱𝗼 𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗻𝗼𝗻 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝗿𝗺𝗶 𝗼 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗶𝗻 𝗺𝗮𝗻𝗶𝗲𝗿𝗮 𝘁𝗿𝗼𝗽𝗽𝗼 𝗻𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮, 𝗮𝗻𝗰𝗵𝗲 𝗽𝗲𝗿𝗰𝗵é 𝗶𝗹 𝘀𝘂𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗶 "𝗹𝗼𝘃𝗲 𝗺𝗲 𝗹𝗼𝘃𝗲 𝗺𝗲" 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘃𝗲𝗿𝗿à 𝗶𝗻𝘁𝗮𝗰𝗰𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗿𝗲𝗰𝗲𝗻𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘂𝗻𝗮 𝘁𝗶𝘇𝗶𝗮 𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗺𝗲 :𝗣 Ho letto 800 pagine che mi hanno lasciata confusa. Ho trovato il libro alquanto caotico, alcune scene ho dovuto rileggerle più volte perché non capivo come il discorso o gli eventi fossero arrivati a quel punto. Ci sono dei buchi di trama che però deduco verranno riempiti con i libri successivi. Mi è piaciuto il fatto che ci siano pov anche di personaggi secondari anche se non ne ho capito appieno di che utilità siano alla storia, probabilmente sono stati messi solo per aiutare il lettore ad entrare più in sintonia con i personaggi. È un hate-to-love (o bully-to-love) al 100% e non si discute, la tensione è vivida, palpabile ed elettrizzante, ma alcune volte i battibecchi tra June e James mi sono sembrati troppo infantili o scontati. Soprattutto James. Lui che all'inizio ho odiato davvero, a fine libro mi lascia con l'amaro in bocca. Avendo appreso di più del suo passato mi spiego decisamente molti suoi atteggiamenti che mi avevano fatto storcere il naso nel corso della lettura eppure non giustificano tutto e non posso che reputarlo un po' infantile. Non so che opinione avere di lui, vorrei capirlo ma allo stesso tempo lo ritengo egocentrico, egoista e sfacciato. June vorrei che desse un pugno in faccia a James tanto forte da rompergli il naso. Lei mi ha suscitato indifferenza, all'inizio, poi ho iniziato a rispettarla. Ha 17 anni e avere atteggiamenti infantili può essere ancora normale ma è comunque più matura di tutti gli altri personaggi messi insieme. Non vedo l'ora di sapere di più su di lei. Tiffany e Blaze hanno il mio rispetto per adesso. Lei è una cucciola, lui trattato ingiustamente :( Alla fine del libro non si è risolto niente. Come è iniziato così è finito. Non c'è alcuna evoluzione, alcuno sviluppo. Ottocento pagine sono decisamente troppe (a mio avviso) visto il tergiversare sempre sulle stesse cose. Spero che il secondo libro (che vedrò di recuperare al più presto) mi faccia riconsiderare la storia in sé. Ma per il momento la mia opinione è questa.
A Jackson manca solo il guinzaglio mentre a Taylor piacerebbe averlo🤷🏻♀️
Giulia Martini
9 reviews1 follower
Noioso, ripetitivo, scontato e snervante. June e James non fanno altro che ripetere la stessa scena in un loop infinito, all’ennesimo scambio di battute uguali a tutte le altre mi sono arresa. Peccato perché ero curiosa di scoprire qualcosa di più su Will e vedere come si sarebbero messe le cose tra Blaze e Jackson, ma è intollerabile pensare di continuare la lettura.
Gian.libri
113 reviews8 followers
questo libto mi è piaciuto moltissimo fin dall'inizio. È veramente molto scorrevole infatti l'ho divorato in soli 5 giorni. I personaggi sono tanti e devo dire che mi hanno fatto impazzire quasi tutti. James l'ho amato dal primo momento e June wow la adoro tanto. Anche il personaggio di Will mi è piaciuto molto e ho scoperto molte cose sul suo passato molto interessanti e scioccanti. L'unica cosa negativa che trovo è che ci sono molte ripetizioni che qualche volta risultano pesanti però è un gran bel libro che ho amato alla follia. Il finale inaspettato mi ha incuriosito molto quindi non vedo l'oraaaa per il secondo ❤️
Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️,5/⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Nicky
452 reviews48 followers
Read
August 20, 2023Io veramente non so che dire... Però, lasciatemelo dire... ma davvero esisterebbero dei ragazzi così e soprattutto a piede libero e tutti insieme nello stesso posto? E davvero questo è romanticismo secondo loro? Sarà, ma io scapperei a gambe levate da persone simili. Soprattutto chi mi insulta a prima vista senza avermi mai incontrata prima. A bello, ma fatti in là, sciò sciò. Ho comunque la mia citazione preferita: Bravo James, questa mi è piaciuta. Non avrei saputo fare una descrizione migliore. Detto questo, so che leggerò anche i sequel, se riesco a ricordarmi ancora questo quando usciranno. Ma non sarà difficile, tanto ancora non è successo niente.
Non voglio dare un voto perchè alla fine non ho nemmeno capito cosa ho letto. Se questo era un prologo, penso si potessero dedicare un pò meno pagine ai loro battibecchi dell'asilo ed entrare nel vivo della storia.
Tra l'altro si fa leggere in fretta perchè pensi - o almeno speri - che stia per succedere qualcosa, quindi suppongo leggerò anche i sequel. Che spero esistano.
Ho scoperto solo dopo l'acquisto che questo era il primo di non so quanti libri che ancora devono uscire."June assomiglia a Tessa", disse, indicando la ragazza bionda sullo schermo.
"S-Tessa rompi****ioni?"
I need of the books
283 reviews2 followers
Orribile.
Lungo all’inverosimile per essere inconcludente e aspettare un altro libro per capire come andranno le cose.
Una storia troppo tossica ed è scritta in modo tale che il lettore non la percepisce come tale e visto il pubblico che attrae lancia i messaggi totalmente sbagliati.
- book-read-2023
meravigliosoviaggio
230 reviews4 followers
Un enorme, gigante, strabiliante clichè dall'inizio alla fine. E' un mix di tutti i clichè letti nella storia del romance, ci sono TUTTI. Certe scene e cecrti dialoghi inoltre, davvero imbarazzanti, al limite del cringe. Secondo me poteva benissimo rimanere una storia su wattpad.
Eriolz
77 reviews
A QUESTO LIBRO SE POTESSI DAREI 0. È VIRALISSIMO SUI SOCIAL MA A ME FA SCHIFO IN UNA MANIERA VISCERALE QUASI, I PERSONAGGI SONO TUTTI TROPPO NON LO SO, NIN MERITA L'HYPE CHE HA ASSOLUTAMENTE.
camandbookss
42 reviews49 followers
★ ★ ★ ★/5 Love me love me, una storia che ti entra nel profondo fin da subito, capisci che cosa significa la parola “Amore” una parola che all’inizio può sembrare così insignificante, ma che in realtà è tutt’altro.
La descriviamo come “una dedizione appassionata ed esclusiva, istintiva tra degli esseri umani, volta ad assicurare reciproca felicità”, ma l’Amore non deve essere per forza felicità, se dovesse essere solo formata da momenti belli sarebbe solo ripetitiva e noiosa.
June e James ci fanno scoprire il vero e proprio significo dell’Amore e si, lo classifico col la A maiuscola, perché loro sono l’Amore vero e proprio , tra i loro bassi e alti, tra le loro imperfezioni che insieme diventando solo che perfezioni.
Non è stato Amore a prima vista, anzi, un’odio che si è trasformato poi in questo sentimento casi forte che sembrano solo formati da esso, sembra che nel loro corpo non esista altro che Amore, un Amore cosi puro.
Due caratteri completamenti diversi che però, per un motivo o per l’altro si sono incontrati, come se fossero destinati a stare insieme, come ad esempio la teoria del filo rosso, si dice che si porta, fin dalla nascita, un filo rosso legato al mignolo della mano sinistra, questo filo è indistruttibile e esso ha solo un unico compito, qual’è vi chiederete? Portarvi dalla vostra anima gemella; le due persone sono destinate a incontrarsi e sposarsi.
E io ne sono fermamente convinta, loro hanno sul mignolo sinistro questo filo, sono fatti per stare insieme, non potrebbero essere cosi compatibili con nessun altro, tra 7 miliardi di persone, insieme finiscono il puzzle che serve per completarsi.
Perché nonostante tutto June ama James così com’è fatto.
Con tutte le sue sfaccettature.
Con le sue imperfezioni.
Con i suoi momenti di rabbia.
Con tutte le paranoie che si crea, che però solo grazie a lei riesce a metterle da parte, perché lui va bene così com’è, vale la stessa cosa anche per lei.
Lui la ama per quello che è la sua persona,
ama ogni parte che lei odia di se stessa.
Questi sono James Edward Hunter e June Madeline White
•
Altea🌅
1 review3 followers
“Come si faceva ad amare una persona con così poco rispetto per se stessa? Che si consumava giorno dopo giorno nella speranza di autodistruggersi? E più il mio odio verso me stesso cresceva, più il loro amore si intensificava. Continuavano a adorarmi, incuranti del fatto che l’oggetto del loro amore non esistesse. Il ragazzo che tanto amavano non era reale, ma una maschera, il frutto di tutti quei pensieri e giudizi che gli altri avevano su di me. E io mi ci rispecchiavo, continuamente. James è violento, James è un tossico, James tratta male le ragazze. Ma amare gli altri, per me, era sempre stata una sfida…Come fai a riempire d’acqua i bicchieri altrui, se è proprio la tua bottiglia a essere vuota?” Ho iniziato a leggere Love me Love me su Wattpad nel 2021 per caso e poterlo vedere in libreria due anni dopo mi scalda il cuore. Questa è una di quelle storie che ti restano tatuate sulla pelle, che alla fine di tutto fa capire che l’ape regina della scuola non è la cattiva di turno, che il “bad boy” (che tanto bad alla fine non è) è un ragazzo fragile, sensibile e pieno di paure e insicurezze, che nel momento in cui deve scegliere se mettere al primo posto sé stesso o le persone a cui vuole bene, non sceglie sé stesso. Se si potesse darei anche più di 5⭐️ Ps: la coerenza è sopravvalutata cit.
La storia di June e James si costruisce lentamente,questo significa che si, ci sono delle parte più “intime” se così si possono chiamare, tra loro due, ma che arrivano al momento giusto, senza dover per forza affrettare le cose(e forse questa è quello che mi piace di più della loro storia). Questo primo volume, anche se all’apparenza introduttivo, ti fa restare incollato alle pagine, con la voglia di scoprire cosa succede dopo, c’è quel qualcosa che ti fa dire “devo andare avanti per scoprire cosa succede a tutti i personaggi”, personaggi che ho apprezzato tutti(o quasi) con i loro pregi e i loro difetti.
el
138 reviews8 followers
dnf - l'unico personaggio per cui vale la pena leggere questa saga è will ma viene costantemente messo di lato per lasciare spazio alla storia (tossicissima) fra i due protagonisti, in più la sua patologia viene trattata davvero coi piedi. mi sono fermata dopo i primi 30-40 capitoli perché non sopportavo più né lei (classica pick me i'm not like the other girls che va alle feste in felpa e scarpe da ginnastica e crede di essere una grande femminista per questo) né lui (solito tarzan che decide che la protagonista è la sua jane e le fa passare le pene dell'inferno perché non riesce ad affrontare i suoi sentimenti) in poche parole: storia trita e ritrita che a volte è anche piacevole e divertente, ma dopo un po' BASTA. è un peccato perché will poteva davvero essere uno dei pochi personaggi interessanti usciti dai libri di wattpad. bell'idea, ma pessima esecuzione. [per tutti quelli che diranno "eh ma vai avanti", se entro 40 capitoli finisco ad odiare i protagonisti, direi che non ne vale la pena di andare avanti. detto questo, william cooper, questa storia avrebbe dovuto essere tua.]
giulisbook
145 reviews15 followers
4,75⭐️
beh che dire avevo iniziato a leggere questa storia su Wattpad ma non l’avevo terminata, quindi appena ho saputo che sarebbe uscita in cartaceo l’ho preordinato. Questa storia è diventata casa James e June sono una delle mie copie preferite perché sono un vero enemis to lovers infatti essendo questo il primo di una trilogia possiamo vedere la tensione e la fase enemis dei due protagonisti. James per ora è il classico bad boy ma poi scoprirete continuando la lettura che in realtà ha un cuore dolce. All’interno di questa sera ci sono tantissimi insegnamenti, in più c’è anche del mistero che non viene risolto in questo volume. anche June l’ho amata perché ha sempre la risposta pronta non si fa mettere i piedi in testa (quasi) da nessuno o meglio risponde sempre tutti. Mi dispiace averlo finito, consiglio questa lettura tutti perché è veramente divertente scorrevole piacevole e ve ne innamorerete
Desy Rota
17 reviews
Se hai più di 13 anni e questo libro ti è piaciuto hai qualche problema.
Davvero mi ritengo libera da giudizi e spesso leggo libri dedicati a giovani adulti o addirittura middelgrade ma 800 pagine di nulla cosmico ancora non le avevo lette.
Non è nemmeno un romance, è una noia mortale senza storia ne personaggi ne scene erotiche.
Davvero inutile sotto ogni aspetto
Alii:)
73 reviews3 followers
È un bel libro? Non proprio
Leggerò il secondo? Si.
Beckyy
20 reviews2 followers
È risaputo che “Love me love me” sia la saga più acclamata del Booktok, perciò dopo aver ascoltato e letto centinaia di recensioni positive a riguardo ho deciso di leggerla anche io. In sintesi James Hunter è il classico cattivo “bad boy” che fa innamorare tutte le ragazze della scuola tranne June White, la santarellina che si è appena trasferita nella nuova città. Benché la trama sia banale, tipica dei racconti nati da Wattpad, ho trovato questo romanzo particolarmente scorrevole, specialmente nella prima metà, tuttavia la storia è piatta, quasi priva di colpi di scena, e la maggior parte degli avvenimenti sono simili tra loro. Secondo me queste 816 pagine potevano essere state riassunte tranquillamente in 300. I personaggi sono molti, forse anche troppi, e rendono il tutto un po’ caotico, comunque i principali tra questi ultimi sono caratterizzati molto bene e capisco come mai la maggior parte dei lettori, compresa me, siano entrati in empatia con loro. C’è da dire che questo libro è considerato un soft dark romance ed è normale che tutti i protagonisti mostrino grandi fragilità e brutti vizi, tra cui abuso di droghe e alcol, autolesionismo, bipolarismo, mutismo selettivo… Ho trovato alcune incoerenze con la realtà, una cosa che mi ha fatto storcere il naso in particolare è stato il fatto che tutti i ragazzi comprino e bevano alcol pur non avendo ancora compiuto i 21 anni e, nonostante io capisca che non frequentino locali molto raccomandabili, questa mi è sembrata un’esagerazione, specialmente perché la storia è ambientata in California nel 2023. In conclusione questa lettura è stata tutto sommato piacevole e si merita le mie 3,5 stelle, non la consiglio a persone dotate di una scarsa pazienza perché si deve faticare per arrivare a delle vere interazioni tra i due protagonisti.
A questo punto aspetto con piacevolmente di leggere gli altri tre volumi della saga!
- three-stars
lacalchi_011❤️
9 reviews10 followers
Bellissimooo😍 è un po' spicyy...ma dopo due cuori in affitto nn mi sorprende più niente hahha
Devo assolutamente leggere al più presto il secondo libro della trilogia, pk ora ho una curiosità assurda e la fine del primo lascia molta suspence...che urtoooo
Claudia Mastrosimone
38 reviews114 followers
Un libro che ti strega come fosse una serie tv (e che diventerà una serie tv ;) ) Love Me Love Me nasce come storia wattpad e noi wattpaddiani siamo abituati ai POV** multipli (quindi di diversi personaggi). La forza di LMLM - e che le permette di distinguersi dalle altre storie wattpad multi-POV - è che ogni POV è sapientemente piazzato al momento giusto e questo riesce a rendere la narrazione lineare e non confusa. Quindi non fatevi spaventare dalla presenza di POV diversi da quelli della protagonista. I protagonisti principali della storia sono June White e James Hunter (e se fate attenzione potete cogliere la reference a “Biancaneve”: White come Snow White, cioè Biancaneve, e Hunter come il Cacciatore). La storia potrà sembrare il classico stereotipo wattpad della ragazza con la madre bacchettona, un passato familiare deprimente e una sfilza di ragazzi che le vanno dietro nonostante lei sia insicura e si veda brutta; il tutto accompagnato dal cattivo ragazzo che è stata con tutta la scuola. Ma ecco perché Love Me, Love Me ha rappresentato una novità assoluta nel panorama wattapad: 1. June non è la vera “vittima” della storia, non è la principessa da salvare, anzi…… Le trope quali sono? N.B. È così slow burn che il primo libro ha molta tensione sessuale, ma la vera azione tra i nostri due amati arriverà solo con il secondo volume (tra l’altro super spicy, suuuuuper). Inoltre, a scanso di equivoci, non è un dark romance :) Potrei dilungarmi ancora e ancora, tessendo le lodi di una storia così ben scritta, ma la verità è che non si può riassumere ciò che si prova leggendo LMLM neanche in 100 righe. Mi auguro che vi avventuriate in questo universo fantastico che è LMLM ;) Buona lettura, sempre. ** i POV sono i “point of view” cioè i “punti di vista”, identificano chi sta narrando la storia in quel momento. Ad es. POV di James, significa che è James il narratore in prima persona.
Altro punto super a favore delle storie (o libri) multi-POV è la possibilità di esplorare più relazioni interpersonali contemporaneamente. In che senso? Ora vi spiego ;)
2. Inizialmente potrebbe sembrare un po’ scontato e cliché per noi wattapaddiani, ma i veri intrighi e i veri sentimenti che legano un personaggio all’altro (secondari e non) sono insospettabili, CREDETEMI.
3. Finalmente - anche se potrebbe sembrare scontato dopo la visione di serie come Élite e simili - abbiamo una rappresentazione più variegata della sessualità. James è (perlomeno che io sappia) il primo personaggio di una storia d’amore (etero) wattpad a non essere dichiaratamente eterosessuale. Inoltre, alcuni personaggi, come lui, vivono liberamente la loro sessualità, mentre altri sono ancora nella fase di scoperta e ricerca di se stessi.
4. Così come per un’altra storia wattpad (ora cartacea) di cui vi parlerò in un altro post ig, leggere LMLM è letteralmente come guardare una serie tv e questo per me è un qualcosa che non discende automaticamente dal multi-POV, ma che dipende dal talento dell’autrice/autore. Stefi, di sicuro, il talento ce l’ha.
- enemies to lovers
- slow burn (molto slow) >>>>>
- grumpy x sunshine
- childhood traumas
- love triangle >>>>>
Elisa’s library
11 reviews7 followers
Inizio col dire che questa storia ha il pieno possesso del mio cuore da ormai più di un anno. Sono fierissima di Stefi per aver raggiunto questo grande traguardo. 𝑹𝒆𝒄𝒆𝒏𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆: La scrittura di Stefania è impeccabile, scorrevole e divertente.
☀️🤍June è fantastica: coraggiosa, leale e sempre con la risposta pronta.
Ho amato le sue battute, il suo rispondere sempre per le rime, l’audacia che dimostrava nonostante dentro stesse per esplodere. June è il mio spirito guida.
🩵James è l’amore della mia vita. Lo adoro in ogni sua piccola sfaccettatura. Le sue battute mi hanno fatto morire dal ridere, le sue parole sempre indecenti e inopportune sono sempre riuscite a strapparmi un sorriso. Ho amato il suo non tirarsi mai indietro, il suo non avere mai paura di niente.
Venendo dalla lettura su wattpad avevo paura di non riuscire ad emozionarmi come
la prima volta, ma mi sbagliavo. June e James hanno un modo tutto loro di entrarti dentro, non importa niente, riderai e piangerai con loro nonostante sia la centesima volta che li leggi.
I personaggi sono caratterizzati in maniera sublime. La capacità di Stefi di riuscire a dare spazio e personalità a 13 (?) personaggi diversi è assurda.
Ho apprezzato tantissimo alcune aggiunte fatte rispetto a wattpad (si, soprattutto la scena dei messaggi 😉).
Non vedo l’ora di poter tenere tra le mani il secondo volume.
Grazie mille Stefi, non smetterò mai di dirtelo.
E grazi Sperling & Kupfer per aver dato la possibilità a questi due cretini di ritrovarsi stampati su carta.🩵
Serena De
1 review
L'ho su wattpad e mi è piaciuto molto, allora ho deciso di comprarlo anche cartaceo e me ne pento tantissimo. Non lo ricordavo COSÌ lungo, troppo. 800 pagine di NULLA. 800 pagine di loro che litigano, si odiano e lei che sta con il migliore amico (cosa stra cringe). June, tra l'altro, mi è piacciuta molto e capisco quello che ha passato. Anche James è un bel personaggio. Ma veramente, troppo lungo per le quattro cavolate che ci sono scritte, a mio parere poteva essere sintetizzato il tutto in 300 pagine. Mi ha anche mandato in blocco per due mesi. Per il resto tutti quei pov, alcuni anche inuti, non mi sono piaciuti se non per quelli di Blake e Jackson. I pov di Ari e Amelia me le hanno fatte odiare ancora di più. Mi auguro che il secondo non sia così, anche perchè veramente lo ricordavo un bellissimo libro. Ma per ora è assolutamente bocciato e non consigliato a mio parere.
Virgi_books 📚☕️🎧
84 reviews
sinceramente non so come descriverti. Sei stato così veloce, prepotente. Ti sei preso uno spazietto del mio cuore con la forza, e non so neanche dire il perché. Mi sono affezionata a voi, tanto.
Siete arte 🖤
Giorgia B
38 reviews1 follower
Avere love me love me tra le mani e averlo finito tutto è una sensazione stranissima, fantasticavo sul fatto che un giorno lontano sarebbe potuto accadere e invece è successo prima del previsto. Rileggere la storia di June e James dall’inizio è stato molto strano ma stupendo allo stesso tempo, non vedo veramente l’ora di leggere il secondo e vedere come è strutturato. Non ho dato 5 stelle solo perché aspetto di darle al secondo.